SPETTACOLI!

SPETTACOLI!

Image

LITTLE GARDEN, Little garden

Venerdì 13 Agosto - ore 22.30, Circo Side

 

Little Garden è uno spettacolo di giocoleria sull’amore, una danza dell’accoppiamento giocolata. Una dimostrazione di forza bruta rumorosa e bestiale. Il suo protagonista cercherà in qualsiasi modo di sopravvivere allo sguardo del pubblico e attraversando svariate trasformazioni scoprirà il suo lato umano.

BAKÉKÉ, Fabrizio Rosselli

Sabato 14 Agosto - ore 22.00, Circo Side

Domenica 15 Agosto - ore 20.00, Circo Side

 

In questo spettacolo muto, un personaggio temerario moltiplica le costruzioni geometriche attraverso la manipolazione di secchi. Ostinato di fronte all'impossibile, questo dolce sognatore ci offre una visione ludica e assurda della sua ossessione. Il suo vulcano di secchi colorati si mimetizza perfettamente con il verde sgargiante della giungla Addazonica: per trovarlo aiutatevi con il programma.

Image
Image

COW LOVE, Sppi

Sabato 14 Agosto - ore 21.00, Arena

Domenica 15 Agosto - ore 21.00, Arena

 

Cow Love è un luogo assurdo dove coabitano l’alta moda sportiva e il sapore acre del latte, le canzoni che non saranno mai un grande successo, un capriccio amoroso e i fiori di plastica (ovviamente frangipani e ibisco d’Ambersāk ). Un gioco infantile di stucchevole schizofrenia, l’ardente lato delle nostre più belle ossessioni: “la stupidità cronica, il piacere dell’imperfezione”.

DIVINO DIVANO

Giovedì 12 Agosto - ore 20.30, Plaza

Venerdì 13 Agosto - ore 21.00 Plaza

 

Divino Divano è uno spettacolo di tuttologia (secondo la moda del tempo). Frasca e Draghi nel loro amato divano, dalla fantasia caraibica, amano discutere e mostrare le loro diaboliche trovate. Si sgambettano a vicenda fino a cadere, insieme, dal divano travolti dalle loro risate che spesso superano quelle del pubblico. Lo show vorrebbe articolarsi come un’intervista a loro stessi, ai loro ospiti, al pubblico senza mai riuscirci in pieno. Surreali storie di vita e di spettacolo si dimostrano vere quanto possibili aneddoti finiscono per rivelarsi delle invenzioni. I due corrono sul filo del sofismo più spicciolo per raccontarci strampalate versioni di fatti storici e di cronaca al ritmo di numeri magici come solo i veri politici sanno fare.

Image
Image

LA MORTE DEL RESUSCITATORE - TEATROVANDO

Sabato 14 Agosto - ore 18.00, Plaza

Domenica 15 Agosto - ore 17.30, Circo SIDE

 

Attraversando la foresta pluviale brianzola, densa di liane e sciami di insetti tropicali, troviamo un uomo un po’ sciamano, un po’ mago e abbastanza ciarlatano, nebulizzerà elisir prodigiosi, comporrà gesti sacri, muterà la sua forma, tra le altre stregonerie da cabaret. Tutto questo per cercare di far rivivere una persona cara… La morte del resuscitatore é uno spettacolo senza parole, una fusione tra clown e marionetta ibrida, divertente e molto emozionante, adatto a tutti.

¡DALE!, LOS GONZALOS

Venerdì 13 Agosto - ore 19.00, Circo SIDE

Sabato 14 Agosto - ore 20.00, Circo SIDE

 

Virtusosimo tecnico, dramma familiare e risate si mescolano in una performance delirante dal ritmo mozzafiato. I fratelli Gonzalos rapiscono il pubblico e lo trasportano in un mondo che loro stessi non conoscono, e li insieme si perdono. Dale! è un esempio neoreale di come è possibile divertire e commuovere il pubblico senza sapere il perché. Un finto flamenco fa da colonna sonora a questa esibizione, che più che autoironica sembra essere profondamente stupida come solo la realtà può a volte essere. “Hola! Buenas Noches companeros! Nosotros somos los hermanos Gonzalos!” e il delirio flamenco comincia. Los Gonzalos vorrebbero affrontare il clima tropicale brianzolo con la tenacia dei grandi esploratori del novecento...

Image
Image

PELAT, JOAN CATALÀ

Venerdì 13 Agosto - ore 20.00, Arena

Sabato 14 Agosto - ore 19.00, Arena

 

Pelat è una proposta che annulla le frontiere tra danza, teatro, circo e performance; tra pubblico e spettacolo. Una revisione naturale di tecniche artigianali e ricordi propri. Una mostra cangiante e unica, risultato dell’interazione con lo spettatore. Pelat recupera e reinventa in maniera originale usi e tecniche di lavoro pre-tecnologici. Un dialogo tra l’uomo e l’oggetto che parte dal gesto e che lascia spazio all’immaginazione permettendo di condividere esperienze e persino responsabilità in un rituale effimero nel cuore amazzonico di Imbersago.

PITI PETA HOFEN SHOW, Cia. LPM

Venerdì 13 Agosto - ore 21.30, Arena

Domenica 15 Agosto - ore 18.30, Arena

 

Tre paesi, tre giocolieri, tre oggetti. Quarantacinque minuti di risate, follia e tecniche segrete mai rivelate al genere umano. Tre personaggi abitano un universo assurdo con logiche incoerenti in cui la comicità regna e dove la giocoleria è la lingua madre. Il Piti Peta Hofen Show è un mix di tre stili personali completamente diversi caratterizzati da un lavoro teatrale, dall'improvvisazione e dall’ossessione per gli oggetti. Lo spettacolo, basato sulla poesia estrema con un stile drammaturgico in cui le nozioni d’improvvisazione si mescolano a una dimensione di caos creativo, è ADDAttabile a tutte le circostanze come stagioni monsoniche, tempesta o vulcani in eruzione.

Image
Image

INBOX, Cia. SORALINO

Giovedì 12 Agosto - ore 21.00, Arena

Venerdì 13 Agosto - ore 18.00, Arena

 

Inbox è un'illustrazione del mito di Sisifo dove due tizi in impermeabile, il piccolo vestito troppo grande ed il grande vestito troppo piccolo, giocano con dei cartoni, lanciandoli e impilandoli all’infinito sul bordo della catastrofe. Caio Sorana e Clément Malin fanno e disfanno i loro cartoni, li impilano, giocano all'equilibrio e al disequilibrio. Traslocatori dell'assurdo e magazzinieri dell'inutile, raggiungono le cime nell'arte di convincervi che mai l'oggetto dominerà l'uomo. Ma l’invasione di alghe tropicali in via Adda è un altro problema...

LITTLE GARDEN SAFARI EXPERIENCE, Little Garden

Domenica 15 Agosto - ore 18.15, Bosco

 

La SAFARI EXPERIENCE é pensata per essere un vero e proprio Safari nella giungla. Una volta raggruppato il pubblico in un luogo e a un orario prestabilito, la nostra fedelissima guida turistica spiegherà le regole del Safari per poi portare il pubblico a fare una passeggiata nell’alveo tropicale dell’Adda, arricchendo il tour con delle spiegazioni scientifiche sulla fauna e la flora esotica della Brianza. La guida permetterà così al pubblico di arrivare in un luogo segreto, dove poter osservare dal vivo, nel suo habitat naturale, un esemplare di una specie rarissima e pericolosa.

Image
Image

FAUSTO BARILE, RUFINO CLOWN

Nelle pance degli uomini, si sa, ribolliscono pensieri, paure, umori ed emozioni. Fausto piuttosto che aprir bocca preferisce aprire la sua pancia; sbottona cappotto e camicia e spalanca il suo pancione per mostrarvi che al suo interno vi è un teatro con tanto di pubblico, luci e palco! E lo spettacolo? Non tarda. Un “parto” di curiosità vi dispenserà dall’interno sotto forma di piccole attrazioni, comiche o poetiche azioni quotidiane: il Teatro Dentro. Fausto si aggira tra le liane della foresta Resegonica...scovatelo!

VALENTINA & THE ELECTRIC POST, Concerto

Venerdì 13 Agosto - ore 23.00, Arena

 

Valentina & The Electric Post è un concerto magico: una sirena che con i suoi canti ci trasporta in luoghi inimmaginabili, certamente non più lontani del reparto dei fiori finti del supermercato di Osnago. Un cataclisma capace di far tremare le fondamenta dell'esistenza...É folk, è elettronica, è lisergico pop. É un stanza in cui convivono luce e oscurità. Un viaggio in una giungla di voci e sonorità penetranti.

Image
Image

DUB ENGINE, Concerto

Sabato 14 Agosto - ore 23.00, Arena

 

É un duo composto dai producers Tux e Sabry fondato a Bologna nel 2009. Bassi ruvidi, synth acidi in levare, echi infiniti e tonnellate di wobbles sono il marchio di fabbrica del sound “engine”, figlio di quella nuova generazione di dub che ridipinge i propri suoni in una giocosa miscela di diversi generi: dal roots-reggae ai suoi discendenti elettronici come stepper, jungle e dubstep. Profondamente influenzati dalle sonorità dub inglesi\francesi agli inizi del nuovo millennio, hanno iniziato ad evolvere il loro stile live nella “psycho-steppa”, un’originale espressione del dub in cui voci, effetti e basslines esplodono in un intenso impatto sonoro ad elevato contenuto psichedelico. Il suono jungle da sempre riecheggia nelle selve tropical-imbersaghesi...

Organizzatori e promotori

My Laika

Side

Play

Play